[et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”section” _builder_version=”3.0.47″][et_pb_row admin_label=”row” _builder_version=”3.0.48″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.0.47″][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.21.4″][et_pb_column type=”3_5″ _builder_version=”3.21.4″][et_pb_gallery gallery_ids=”1663,1662,1659,1658,1644,1646,1665,1652,1641″ fullwidth=”on” _builder_version=”3.21.4″][/et_pb_gallery][/et_pb_column][et_pb_column type=”2_5″ _builder_version=”3.21.4″][et_pb_text _builder_version=”3.21.4″ text_font=”||||||||” text_orientation=”justified”]

La fotografia di still life è praticata in questo studio da più di quaranta anni, sia per finalità pubblicitarie ed industriali che per realizzazioni artistiche. Si tratta di un settore nel quale l’esperienza di ripresa nei decenni in cui si poteva lavorare solo con pellicola fa la differenza. Anche se oggi quasi tutto si realizza in digitale, con interventi pesanti in post-produzione, sapere come realizzare immagini perfette già in fase di ripresa è essenziale per distinguere il proprio lavoro. Le attrezzature utilizzate sono tra le migliori esistenti: fotocamere a banco ottico Sinar e Fatif, folding Linhof, dorso digitale Leaf, tavolo luminoso Fatif, colonna IFF, flash da studio Bowens etc…

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Scroll to Top